Il Natale in Italia.
Un viaggio tra città vestite a festa, piccoli borghi che mettono in scena il presepe vivente, mercatini artigianali e gustose tradizioni gastronomiche.
IL PRESEPE: STORIA E TRADIZIONI
L’albero di Natale ha certamente il suo fascino… ma il presepe!? In questi giorni in cui tutti stanno recuperando da cantine e garage scatoloni pieni di addobbi, luci e statuine non potevo non parlare del presepe. UN PO’ DI STORIA Correva l’anno 1223 quando Francesco d’Assisi, di ritorno dalla Terra Santa, si recò all’eremo di…
I MERCATINI DI NATALE
Checché se ne dica i mercatini di Natale non sono un’invenzione della moderna società del consumismo, ma una tradizione ultracentenaria. I mercatini di Natale, infatti, sono nati nel medioevo ed il primo documento scritto in cui se ne parla risale al 1434 e fu redatto a Dresda, dove presero il via le prime fiere di…
NATALE IN ITALIA: LE CITTA’ PIU’ BELLE
Nelle settimane che precedono il Natale, le luci, gli addobbi e le decorazioni invadono le strade, i quartieri e le piazze di tutto il mondo. E se è vero che ogni cosa sembra essere pervasa dalla magia di questo periodo, è vero anche che alcune città, più di altre, sembrano incarnare alla perfezione quello spirito…
COSA FARE A NATALE IN ABRUZZO
L’Abruzzo è una meta affascinante durante tutto l’anno, ma nel periodo di Natale diventa ancora più suggestivo. A bordo della “Transiberiana d’Italia”, la storica linea che collega la regione al Molise, si possono ammirare Parchi Nazionali, Riserve Naturali, montagne maestose e gole strettissime. Un viaggio lento ed emozionante che consente di raggiungere alcune delle mete…