VIAGGIASTORIE: UN BLOG DI VIAGGI, TURISMO SOSTENIBILE E CRESCITA PERSONALE
Per chi ama vivere e viaggiare senza fretta, con consapevolezza, intenzionalità e rispetto per la natura e per le diverse culture!
LA CERTOSA DI PADULA
La Cerosa di Padula o di San Lorenzo è la più grande Certosa italiana e tra le maggiori d’Europa, si estende per ben 51.500 metri quadri, divisi in chiostri, giardini,…
Leggi tuttoMADRID IN 3 GIORNI: COSA VISITARE
Madrid in 3 giorni: cosa visitare nell’ allegra e vivace capitale spagnola. Se stai pensando di trascorrere qualche giorno a Madrid, ecco alcuni suggerimenti per organizzare al meglio il viaggio.…
Leggi tuttoSostenibilità. Riduci. Riusa. Ricicla
Sostenibilità. Negli ultimi tempi questa parola è sempre più usata. Se ne parla sotto il profilo ambientale, economico e sociale. Ma cosa significa veramente? E come si deve fare per…
Leggi tuttoFOREST BATHING: COS’E’ E DOVE FARLO
Il forest bathing è una pratica di cui si parla sempre più spesso negli ultimi anni. È conosciuta anche con altri nomi come: nature therapy, forest therapy, Shinrin-Yoku o Sami…
Leggi tuttoCOME RISPARMIARE IN VIAGGIO
5 CONSIGLI CHE TI AIUTERANNO A CAPIRE COME RISPARMIARE IN VIAGGIO. Le due cose che mi sono sentita dire più spesso per quanto riguarda i viaggi sono: “Come sei fortunata…
Leggi tutto7 CURIOSITA’ SUI MUSEI VATICANI
I Musei Vaticani sono il museo nazionale della Città del Vaticano. Vennero fondati da papa Giulio II nel XVI secolo e sono una delle raccolte d’arte più grandi ed importanti…
Leggi tuttoNon perderti i miei consigli, racconti ed esperienze di viaggio su RADIO NORD BOREALIS, la prima web radio dedicata solo ai temi della sostenibilità e della cultura!
SEGUI VIAGGIASTORIE ANCHE SU PINTEREST!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti gli articoli presenti sul sito si riferiscono alle mie personali esperienze di viaggio. I testi e le foto sono opera e proprietà dell’autrice Mariarita Marzilli, tranne dove esplicitamente indicato. Ne è vietato l’utilizzo e la riproduzione. Per qualsiasi informazione scrivetemi ai recapiti indicati nella pagina CONTATTI.