Viaggi e dintorni… per tutte le persone che hanno la sindrome di Wanderlust!
Idee, informazioni, curiosità, aforismi, libri e film che raccontano tanti diversi modi di viaggiare.
3 MODI PER AVVICINARSI AL TURISMO ETICO
Le espressioni turismo etico, turismo responsabile e turismo sostenibile sebbene siano nate come concetti distinti, con il tempo sono diventate praticamente dei sinonimi. Si tratta di concetti nati negli anni Ottanta e ampiamente sviluppati nel corso della Conferenza indetta dalle Nazioni Unite a Rio de…
IL TURISMO LENTO VS IL TURISMO DI MASSA
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’avanzare di una nuova tendenza nel mondo dei viaggi: il turismo lento o slow tourism. Con questa espressione si intende “un’immersione totale del viaggiatore nel territorio con il rispetto delle persone, delle tradizioni e dell’ecosistema”. Origini del fenomeno e sviluppi…
LO SPETTACOLO DEL FOLIAGE
Foliage: uno spettacolo che si ripete ogni volta che l’autunno colora con tinte infuocate boschi, prati e vallate. E’ una meraviglia che finisce per conquistare tutti, anche i più accaniti detrattori di questa stagione! I colori delle foglie autunnali vengono definiti “foliage”, un termine ormai…
ANNO SABBATICO: CHE COS’E’
L’anno sabbatico, chiamato anche “gap-year”, consiste nella possibilità di interrompere la propria attività lavorativa per dedicarsi ad altro. Come inseguire una passione, realizzare un progetto, fare un viaggio intorno al mondo o dedicarsi al volontariato. Per molti rappresenta una parentesi terminata la quale si torna…
30 COSE DA FARE IN ITALIA
30 COSE CHE E’ POSSIBILE FARE SOLO IN ITALIA E CHE SI DOVREBBERO PROVARE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA Il Covid ha cambiato profondamente il nostro modo di vivere e di viaggiare. Le tante limitazioni relative ai viaggi internazionali, però, hanno avuto anche un aspetto…
STORIA DELL’ALBERO DI NATALE
Le origini dell’albero di Natale sono antichissime e piuttosto oscure. Nella cultura di molti popoli pagani dell’Europa centro-settentrionale il sempreverde rappresentava la vita, la rinascita e la resistenza necessaria per sopravvivere durante la lunga stagione fredda e veniva decorato con delle luci durante le festività…
IL CAPODANNO NEL MONDO
Quando si tratta di festeggiare Capodanno ogni parte del mondo ha le sue particolari tradizioni, mentre l’unica cosa che accumuna tutti è la voglia di iniziare il nuovo anno sotto i migliori auspici!… Che questo avvenga grazie ad un abito rosso, ad un bagno nelle…
I CALENDARI DEL MONDO
ORIGINI E CURIOSITA’ SUI CALENDARI DEL MONDO “Che anno è?” La domanda sembra banale e, probabilmente, nella maggior parte dei paesi del mondo la risposta sarà la stessa, ma il fatto è che esistono molti calendari diversi da quello gregoriano e miliardi di persone li…
130 AFORISMI SUI VIAGGI
Gli aforismi sui viaggi hanno la capacità di raccontare – con poche semplici parole – il dolore del distacco e l’attesa del ritorno; il gusto della scoperta e l’incontro con l’altro. Vale a a dire il senso stesso del viaggiare. Questa è una raccolta di…
VIAGGIANDO CON I LIBRI
10 LIBRI PER VIAGGIARE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO Il viaggio è un topos letterario molto antico e diffuso. Da Ulisse a Marco Polo gli esempi non mancano! Qualunque sia il motivo del viaggio, i sentimenti dei viaggiatori spesso sono gli stessi. E’ così che…
VIAGGIANDO CON IL CINEMA
Anche il cinema si è spesso occupato dei viaggi! Questo è un elenco di film che, come anche i libri, parlano di viaggi partendo da prospettive differenti. Alcuni raccontano di vere e proprie esplorazioni, altri di storie di vita. Molti ormai sono dei “classici”, comunque…
STORIA DEL GRAND TOUR
Il Grand Tour è il “nonno” dell’Erasmus e progenitore di tutti i viaggi d’istruzione! A partire dal XVII secolo, infatti, divenne una consuetudine che i rampolli delle più importanti famiglie aristocratiche completassero la propria istruzione con un viaggio attraverso l’Europa. Lo scopo era far allargare…
LA SINDROME DI WANDERLUST
Il termine “Wanderlust” affonda le proprie radici del Romanticismo tedesco ed indica il desiderio di andare altrove. La Sindrome di Wanderlust, dunque, è un irrefrenabile desiderio di partire, di viaggiare, di scoprire. Uno studio pubblicato sulla rivista “Evolution and Human Behaviour” ha rivelato che alla…
LA NOTTE DI SAN LORENZO
Si avvicina la notte di San Lorenzo e quindi ecco qualche suggerimento su dove trovare i cieli stellati più belli d’Italia e godersi a pieno lo spettacolo delle stelle cadenti. NOTTE DI SAN LORENZO: QUALI SONO I CIELI STELLATI PIÙ BELLI D’ITALIA Già avere un…
IL TURISMO DELLE RADICI
Il turismo delle radici è una forma di turismo che, dopo la parentesi della pandemia, sta tornando a far parlare di sé in modo sempre più insistente. Questo fenomeno presenta risvolti non solo economici, ma anche antropologici ed ha suscitato l’interesse di molti studiosi. Lo…
TURISMO SOSTENIBILE NEL 2022
Il turismo sostenibile è una tendenza in costante crescita, soprattutto grazie alla sempre maggiore sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali. Booking ha dedicato un sondaggio proprio a questo tema. I risultati, basati sulle opinioni di più di 30 mila turisti sparsi in 32 paesi, sono…
5 IDEE PER LE TUE FUGHE D’AUTUNNO
Amo l’autunno. I colori caldi ed avvolgenti. Le strade che profumano di castagne e vin brulè. Tutte le stagioni hanno qualcosa di bello, ma l’autunno ha qualcosa di unico. Forse è la promessa di un cambiamento. O forse è la capacità di lasciarsi andare, di…
IL CARNEVALE NEL MONDO
Con il Carnevale le strade di tutto il mondo si animano di maschere, sfilate di carri allegorici, musica e danza, in un generale clima di allegria e spensieratezza. Dunque quale occasione può essere migliore per divertirsi e viaggiare alla scoperta di antiche tradizioni? Facciamo, quindi,…
5 MOTIVI PER SCEGLIERE UNA CASA VACANZA
Negli ultimi anni sempre più persone decidono di trascorrere le proprie ferie in una casa vacanza invece che in hotel. Prima di vedere quali sono le principali ragioni alla base di questo trend, vediamo però cos’è esattamente una casa vacanza e quali caratteristiche ha. LE…
COME SI FESTEGGIA LA PASQUA NEL MONDO
La Pasqua è la festa in cui i cristiani celebrano la resurrezione di Cristo, ma in tante altre parti del mondo ci sono riti e tradizioni diverse. Innanzitutto la Pasqua ricade in date diverse a seconda della religione e del calendario adottato: la Pasqua ebraica…
GUARDAROBA CAPSULA E VIAGGI
Probabilmente avrai già sentito parlare del guardaroba capsula, in questo articolo vedremo come applicarlo ai viaggi e perché risulta molto utile quando si tratta di fare la valigia. Quante volte ti è successo di tornare da un viaggio con tanti vestiti mai usati? Casomai, mentre…
COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO
Una guida pratica su come organizzare un viaggio passo per passo! “Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi” L’organizzazione di un viaggio è in certo senso la sua genesi. Le ragioni principali per cui si decide…
PARTIRE CON TRANQUILLITà
Una piccola guida per partire con tranquillità ed evitare (o almeno limitare!) gli imprevisti e le “sfighe” durante i viaggi. Partire con tranquillità: i documenti La primissima cosa da fare prima di partire è quella di controllare sempre quali sono i documenti che servono per…
FOREST BATHING: COS’E’ E DOVE FARLO
Il forest bathing è una pratica di cui si parla sempre più spesso negli ultimi anni. È conosciuta anche con altri nomi come: nature therapy, forest therapy, Shinrin-Yoku o Sami Lok. In questo articolo scopriremo cos’è il forest bathing e dove è possibile farlo in…
CASTELLI INFESTATI E DOVE TROVARLI
Castelli infestati, antiche dimore abbandonate e vecchie case diroccate. L’Italia è piena di posti misteriosi in cui la Storia si mescola alle superstizioni ed ai racconti popolari, alimentando storie e leggende. Anime intrappolate che continuano a vagare tra le stanze delle loro antiche dimore, incapaci…
COME RISPARMIARE IN VIAGGIO
5 CONSIGLI CHE TI AIUTERANNO A CAPIRE COME RISPARMIARE IN VIAGGIO. Le due cose che mi sono sentita dire più spesso per quanto riguarda i viaggi sono: “Come sei fortunata a poter viaggiare!”, ma soprattutto “Come fai a permetterti tutti questi viaggi?” Ho sempre cercato…