LA SINDROME DI WANDERLUST

Il termine “Wanderlust” affonda le proprie radici del Romanticismo tedesco ed indica il desiderio di andare altrove.

La Sindrome di Wanderlust, dunque, è un irrefrenabile desiderio di partire, di viaggiare, di scoprire.

Uno studio pubblicato sulla rivista “Evolution and Human Behaviour” ha rivelato che alla base di questa “viaggio-dipendenza” ci sarebbe un gene, presente in circa il 20% della popolazione mondiale.

Pensi anche tu di avere questa bellissima malattia?

Vediamo i 10 sintomi più comuni:

  1. hai sempre la valigia a portata di mano, perché non c’è niente di più emozionante della prospettiva di un nuovo viaggio;
  2. quando entri in una libreria finisci inevitabilmente nella sezione viaggi;
  3. quando apri un regalo speri sempre che sia un biglietto aereo;
  4. sai quali musei visitare a Londra ed in quali ristoranti mangiare a Madrid anche se non ci sei mai stato;
  5. i tuoi siti preferiti sono quelli di viaggi e prenotazioni e conosci a memoria prezzi e orari dei voli;
  6. sai salutare e ringraziare in almeno 5 lingue diverse;
  7. ti piace raccontare aneddoti sui tuoi viaggi;
  8. adori le carte geografiche;
  9. diffidi istintivamente di chi non sa dove sia il Nepal o lo Sri Lanka;
  10. ti piace tornare a casa, ma sai che una parte di te sarà sempre altrove.

Leggi anche: ANNO SABBATICO: CHE COS’E’

Un pensiero su “LA SINDROME DI WANDERLUST

  1. Pingback: ANNO SABBATICO: CHE COS’E’ - Viaggiastorie.Blog

Rispondi Annulla risposta