VIAGGIANDO CON IL CINEMA

Anche il cinema si è spesso occupato dei viaggi!

Questo è un elenco di film che, come anche i libri, parlano di viaggi partendo da prospettive differenti. Alcuni raccontano di vere e proprie esplorazioni, altri di storie di vita.

Molti ormai sono dei “classici”, comunque farò solo una breve descrizione…senza spoiler, per non togliervi il gusto di sapere “come va a finire” nel caso in cui non li abbiate ancora visti!

VIAGGIANDO CON IL CINEMA: MANGIA, PREGA, AMA di Ryan Murphy

Elizabeth lascia tutto (casa, lavoro e marito) e parte per un lungo viaggio.

Attraverso l’Italia, l’India e l’Indonesia incontrerà nuove culture, cercherà di fare ordine nella sua vita e proverà a capirne il vero significato.

cinema-foto-di-d-mz-pixabay
Fonte: Pixabay

A SPASSO NEL BOSCO di Ken Kwapis

Bill Bryson è un giornalista prossimo alla pensione che, insieme al suo vecchio ed eccentrico amico Katz, decide di vivere un’ultima grande avventura: percorrere i 3500 km del tortuoso sentiero degli Appalachi.

VITA DI PI di Ang Lee

E’ la storia, quasi fiabesca, dello straordinario viaggio di un ragazzo di nome Pi.

La nave su cui viaggiava con la famiglia è naufragata e lui si ritrova solo nell’oceano, su una zattera con una tigre…

cinema-foto-di-antonios-ntoumas-pixabay
Fonte: Pixabay

VIAGGIANDO CON IL CINEMA: CAST AWAY di Robert Zemeckis

Chuck Noland è un agente di una compagnia di trasporti con una fitta agenda lavorativa e poco tempo da dedicare alla sua fidanzata. Un giorno, durante un viaggio di lavoro, una forte turbolenza costringe l’aereo su cui viaggia a un brusco ammaraggio nel Pacifico. Chuck è l’unico superstite e si risveglia su un’isola deserta come un novello Robinson Crusoe.

NON E’ MAI TROPPO TARDI di Rob Reiner

Due sconosciuti si ritrovano nella stessa stanza d’ospedale con una prognosi di pochi mesi di vita. Entrambi sono decisi a godersi il tempo che gli rimane, così intraprendono un ultimo viaggio all’insegna delle “cose da fare prima di morire”.

WILD di Jean-Marc Vallée

Cheryl parte, zaino in spalla, decisa a percorrere il Pacific Crest Trail, un percorso di oltre 1600 Km. Il cammino durerà alcuni mesi e per lei sarà un nuovo inizio dopo un periodo difficile.

cinema-foto-di-david-childs-pixabay
Fonte: Pixabay

VIAGGIANDO CON IL CINEMA: BASILICATA COAST TO COAST di Rocco Papaleo

Quattro amici, la passione per la musica e un viaggio a piedi attraverso la Basilicata per partecipare al festival di  Scanzano Jonico. Il viaggio diventa un’occasione per riflettere sulle proprie vite e riscoprire le proprie passioni.

NON CI RESTA CHE PIANGERE di Massimo Troisi e Roberto Benigni

Nella campagna toscana Mario e Saverio sono fermi a un passaggio a livello; poiché l’attesa si protrae,  decidono di percorrere una stradina tra i campi dove restano in panne. Si fa sera, piove. I due trovano alloggio in una locanda per la notte, quando si svegliano capiscono di essere misteriosamente finiti a Frittole (un immaginario borgo toscano) nel 1492. E’ la storia di un divertente e poetico viaggio nel tempo!

LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T.S. SPIVET di Jean-Pierre Jeunet

E’ la storia di T.S. Spivet, un bambino prodigio di 10 anni, che decide di andare da solo dal Montana, dove vive, a Washington per ritirare un premio che lo Smithsonian Institution gli ha assegnato per l’invenzione di un dispositivo con cui si dovrebbe ottenere il moto perpetuo. Questo viaggio servirà sia a lui che al resto della sua famiglia per superare il dolore per la tragica scomparsa di Layton, il gemello di T.S.

APOLLO 13 di Ron Howard

Non poteva mancare un film sui viaggi nello spazio! L’11 aprile 1970, dalla base di Cape Kennedy, decolla la missione “Apollo 13”. Tre giorni dopo il lancio si verifica un incidente che rende estremamente difficoltoso il rientro sulla Terra. Il mondo intero, per tre lunghissimi giorni, segue la vicenda con il fiato sospeso…

cinema-foto-di-oleg-gamulinskiy-pixabay
Fonte: Pixabay

Leggi anche:

Un pensiero su “VIAGGIANDO CON IL CINEMA

  1. Pingback: 130 AFORISMI SUI VIAGGI - Viaggiastorie.Blog

Rispondi